Diagnosi e Comprensione delle Personalità Borderline

Marco Baranello - Diagnosi e Comprensione delle Personalità Borderline

Pagina d’Informazione e Approfondimento

  • Autore: Marco Baranello
  • Struttura: 250 pagine, 7 capitoli, 2 appendici
  • Prima Edizione: (c) 2023 Marco Baranello
  • Editore: Psyreview Edizioni
  • ISBN: 9798861155885 – Independently published
  • Disponibile su Amazon Libri: SCOPRI DI PIU’
  1. Introduzione al Libro
  2. Note Biografiche sull’Autore
  3. Errata Corrige
  4. Domande e Risposte (FAQ)

👉 Scopri di Più su Amazon Libri

Introduzione al Saggio sul Disturbo Borderline

Con “Diagnosi e Comprensione delle Personalità Borderline“, il Dott. Baranello, psicologo, autore e fondatore della psicologia emotocognitiva, ci condurrà verso una completa, innovativa e quanto mai aggiornata comprensione del disturbo borderline di personalità, offrendoci un saggio davvero unico.

Finalmente un libro scritto in modo chiaro e scorrevole, senza mai sacrificare la dovuta precisione scientifica. Un perfetto equilibrio tra l’innovazione in psicologia e il linguaggio della divulgazione.

Diagnosi Clinica. Un’analisi dei criteri descrittivi chiara e dettagliata, come mai prima d’ora, in grado di dissipare ogni dubbio sull’interpretazione degli elementi diagnostici come l’impulsività, l’instabilità dell’identità, dell’umore e delle relazioni interpersonali, i sentimenti cronici di vuoto, la rabbia, l’ideazione paranoide, i gesti autolesionistici e i pensieri suicidari e altro ancora.

Comprensione funzionale. Dal pensiero dicotomico all’anticonformismo, dalla suscettibilità alla gelosia, dalle manifestazioni emotive all’organizzazione in relazione a diversi contesti strutturati, passando per i comportamenti manipolatori e le problematiche legate all’identità personale e sociale.

Le relazioni interpersonali, di coppia, amicali e familiari, verranno presentate in ogni sfaccettatura con esempi molto pratici anche di relazioni tossiche e coppie patologiche, per offrire un punto di osservazione che apparirà subito diverso rispetto alle vecchie impostazioni psicologiche.

Si parlerà anche di eziologia, vale a dire dei fattori di rischio e dei fattori scatenanti. Sarà spiegato un nuovo concetto di trauma, proposto da oltre vent’anni dall’autore, e introdotti i concetti di “trauma sociale“, “trauma relazionale” e “microtrauma“. Un’ottica che tiene in considerazione aspetti probabilistici, elementi soggettivi e ambientali. Viene nettamente superata la tendenza, della vecchia psicologia, alla colpevolizzazione della famiglia o a una poco realistica associazione tra abusi e sviluppo della patologia. Questo libro supera decisamente le vecchie convinzioni della psicologia classica.

Cosa spiega il mantenimento del disturbo nel qui-e-ora? Perché si protrae nel tempo? Lo schema originale del “Loop Disfunzionale” di Baranello spiega perfettamente i processi circolari che mantengono il problema. Uno strumento fondamentale per capire anche come sbloccare tale circuito chiuso. Per il Dott. Baranello «una persona affetta da un disturbo psicologico non è un malato, è una persona incastrata in un loop del quale occorre trovare la chiave per sbloccarlo».

Un’appendice speciale è dedicata a un elenco pratico di FRASI DA EVITARE nella relazione con personalità oppositive e provocatorie come i soggetti con disturbo borderline. Uno strumento pratico per acquisire una nuova visione del perché, spesso, si percepisca una sensazione d’impotenza nel comunicare con chi soffre del disturbo senza scatenare reazioni esasperate.

Tutto questo e altro ancora è “Diagnosi e Comprensione delle Personalità Borderline”. Un libro che molti lettori indicano come “oltre le aspettative“, “nuovo“, “innovativo“. Senza dubbio è un libro che non lascia nell’indifferenza, scritto in un linguaggio chiaro, scorrevole e approfondito che apre finalmente la strada a una nuova psicologia scientifica.

Con le parole dell’autore: «ho scritto “Diagnosi e Comprensione delle Personalità Borderline” pensando a ciò che mancava, immaginando il libro che avrei voluto leggere io stesso durante la mia formazione in psicologia. Un libro che fosse davvero chiaro, scientificamente solido e soprattutto completo in ogni suo aspetto» (Marco Baranello).

👉 Scopri di Più su Amazon Libri

a cura di
Psyreview Edizioni

Note Biografiche di Marco Baranello

Il Dott. Marco Baranello (Monterotondo Roma – 14 maggio 1972) è uno psi­cologo a indirizzo clinico e di comunità, autore e soprattutto fondatore della “Psicologia Emotocogni­tiva” (e più ampiamente del “Paradigma Emotocognitivo”). I suoi articoli sono citati come fonte scientifica in libri di psicologia clinica, psichiatria, sociologia, ma anche in settori come marketing, economia, arte e comunicazione nonché in numerose tesi di livello universitario, dimostrando l’applicazione delle sue teorie in molti ambiti della conoscenza e dell’operare umano e sociale. Ha all’attivo interventi nei principali media di rilievo nazionale e internazionale tra Quotidiani (La Repubblica, Corriere della Sera,…), Riviste (Focus, Millionaire, Cosmopolitan,…) , Televisione (Rai, La7, Sky,…) e Radio (RTL102.5, R101, Radio Rai, Radio Vaticana, Radio Kiss Kiss,..).

Nel 1996 propone il circolo di discussione scientifica “Società Romana del Mercoledì” (SRM Psicologia), successivamente divenuto associazione del quale è co-fondatore. Nel 1999 istituisce l’aperiodico online Psyreview. Si laurea in psicologia all’Università degli Studi di Roma “Sapien­za” con la tesi “Trauma ed Eziopatogenesi del Di­sturbo Borderline di Personalità” presso la cattedra di psicologia cli­nica. Seguirà una formazione specialistica sui Disturbi di Personalità presso la Scuola Medica Ospedaliera di Roma e della Regione La­zio.

Ha istituito e diretto un gruppo di ricerca-intervento per lo studio dei disturbi clinici (in Particolare Disturbo Ossessivo-Compulsivo, Ansia, Panico, Fobie, Alterazioni dell’Umore, dipendenze psicologiche) e di personalità (in particolare i disturbi narcisistico, borderline, schizoide, paranoide, evitante, dipendente e ossessivo-compulsivo di personalità), sia in età adulta (18+) che in età evolutiva (con attenzione ad ADHD, DSA, TIC motori e vocali, Disturbi del Neurosviluppo, Ansia e Disturbi dell’Umore in Età Evolutia, Disturbi della Condotta).

Si è occupato direttamente di trattamenti psicologici per disturbi clinici e di personalità in ambito clinico-sanitario presso i centri di psicologia emotocognitiva (CTPsi) di Roma, Milano e Bologna. Ha realizzato il progetto di divulgazione scientifica rivolto al pubblico noto come “Psicologia: Una Risorsa per la Salute” (PRS). Ha svolto attività di supervisore per psicologi in area clinica, tutor per i tirocinanti in psicologia e relatore per centi­naia di eventi tra corsi di formazione specialistici per psicologi, convegni di psicologia clinica, e seminari di divulgazione scientifica rivolti al pubblico.

Baranello ha apportato un forte cambiamento in ambito psicologico e sociale, sia teorico che applicato, creando la base per una nuova comprensione scientifica del funzionamento dell’essere umano e delle sue forme di aggregazione: dall’individuo alla coppia, dalla famiglia al gruppo fino alle comunità e alle organizzazioni sociali.

Tra le inno­vazioni più importanti ricordiamo il concetto di “Emotocognizione“, lo schema originale del “Loop Disfunzionale“, il modello psicoeducativo dell'”ABC Emotocognitivo” applicabile in ambito clinico, educativo e sociale, le nuove definizioni di “Oggetto” (psicologico), “Trauma Sociale“, “Trauma Relazionale” e “Microtrauma”, la differenziazione concettua­le tra “Bisogni” e “Desideri” (primari, secondari, funzionali e disfunzionali), i concetti di “Sofferenza Primaria” e “Sofferenza Secondaria”, il principio di “Simultaneità tra Causa ed Ef­fetto” e molto altro.

a cura di
Psyreview Edizioni

Errata Corrige

Sezione dedicata ad eventuali refusi presenti nel testo. Ringraziamo tutti i lettori che hanno avuto e avranno la cortesia di segnalarli. Per segnalare un refuso: info@psyreview.org

PaginaRefusoCorrezione
50 ti tipo✔️ di tipo
115 un overdose✔️ un’overdose
122 e alla media✔️ alla media

FAQs Domande e Risposte

Un ulteriore vantaggio per i lettori del saggio. La possibilità di inviare domande per ottenere chiarimenti in merito al libro Diagnosi e Comprensione delle Personalità Borderline e ai suoi contenuti. Le domande ricorrenti verranno organizzate in FAQ (Frequently Asked Questions). Per inviare una domanda: info@psyreview.org


Posso Acquistare il Libro in Libreria? Domanda (12/01/2024)

Il libro “Diagnosi e Comprensione delle Personalità Borderline” di Baranello è disponibile, al momento, soltanto su Amazon Libri, ed è anche acquistabile con carta cultura giovani e carta del docente, esattamente come nelle librerie tradizionali. Le librerie fisiche tradizionali possono comunque decidere di vendere il libro nei propri negozi, tuttavia le scelte nella maggior parte delle librerie sono piuttosto limitate, anche per questioni di spazio e, anziché scegliere titoli così specifici come questo, preferiscono autori generalisti che possano garantire più vendite immediate oppure alcuni testi classici. Amazon è decisamente la libreria più grande del mondo e garantisce una presenza del libro costante, tempi di consegna velocissimi, sia direttamente a domicilio che nei numerosi locker presenti su tutto il territorio. [ 👉 Vai su Amazon ]


Cosa Significa Titolarità? – Domanda (19/12/2023)

A pagina 26 c’è un elenco di criteri proposti dalla Zanarini e Gunderson. Al punto 5 viene indicato il termine “titolarità“, potrei sapere il significato?

RISPOSTA. Il termine “titolarità” viene in genere indicato in ambito psicologico con l’inglese “entitlement” (indicato a pag. 26 tra parentesi) e rappresenta una sorta di “senso del diritto” ovvero l’aspettativa del soggetto che tutto gli sia dovuto.